Da lunedì 28 novembre p.v., grazie all’organico di potenziamento (legge 107/2015) presente al liceo Tosi, gli studenti di prima e seconda classe frequenteranno in orario curricolare un corso di Sketchup. Le lezioni saranno tenute dalla prof.ssa Sara Saporiti in aula di informatica durante le ore di Disegno e Storia dell’Arte.
Questo ampliamento dell’offerta formativa sviluppa le competenze digitali mediante un uso integrato della Nuove Tecnologie nella didattica curricolare e permette l’attivazione di una reale didattica innovativa e inclusiva. L’uso di un software free consente il costante esercizio da parte degli studenti a casa, favorendo l’acquisizione di conoscenze e competenze.
Un particolare ringraziamento va a tutti i docenti del Dipartimento di Disegno e Storia dell’Arte che hanno raccolto la sfida dell’innovazione didattica per il successo formativo caratterizzante il PTOF 2016-2019 del Liceo Tosi.
A partire da lunedì 28 novembre p.v., grazie all’organico di potenziamento (legge 107/2015) presente al liceo Tosi, gli studenti di prima e seconda classe frequenteranno in orario curricolare un corso di Sketchup (software di modellazione tridimensionale). Le lezioni saranno tenute dalla prof.ssa Sara Saporiti in aula di informatica durante le ore di Disegno e Storia dell’Arte.
Questo ampliamento dell’offerta formativa si colloca nell’ambito dello sviluppo delle competenze digitali (Piano Nazionale Scuola Digitale) mediante un uso integrato della Nuove Tecnologie nella didattica curricolare e permette l’attivazione di una reale didattica innovativa e inclusiva. L’uso di un software free consente il costante esercizio da parte degli studenti a casa, favorendo l’acquisizione di conoscenze e competenze.
Un particolare ringraziamento va a tutti i docenti del Dipartimento di Disegno e Storia dell’Arte che hanno raccolto la sfida dell’innovazione didattica per il successo formativo caratterizzante il PTOF 2016-2019 del Liceo Tosi.