Riportiamo per conoscenza il lavoro svolto dagli studenti della classe 5B in relazione al tema della pandemia.
Nell’immagine in evidenza è possibile osservare al microscopio elettronico a trasmissione di un isolato dal primo caso statunitense di COVID-19. Le particelle virali sferiche, colorate in blu, contengono sezioni trasversali del genoma virale, viste come punti neri.
“Era in quel giorno morta di peste un’intera famiglia. Nell’ora del maggior concorso i cadaveri di quella famiglia furono condotti al cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché la folla potesse vedere in essi il marchio manifesto della pestilenza. La peste fu più creduta: ma del resto andava acquistandosi fede da sé, ogni giorno di più; e quella riunione medesima non dové servir poco a propagarla.”
(Alessandro Manzoni, Promessi sposi, capitolo XXXI, descrivendo l’epidemia di peste)
Il Coronavirus si è espanso a macchia d’olio, velocemente, divenendo presto un fenomeno di portata mondiale.
Non hanno tardato a diffondersi molteplici teorie riguardo la provenienza del virus, le modalità per contrastarlo e combatterlo e le condizioni che ne favorirono la proliferazione.
Al fine di circoscrivere la disinformazione e di contrastare forme di allarmismo ingiustificato riguardo alla tematica strettamente attuale, è fondamentale ricercare notizie e spiegazioni attendibili.
A tal proposito gli studenti della classe 5B hanno realizzato un sito, LINK AL SITO DELLA 3B, in cui analizzano:
– virus nelle loro generalità
– focus microscopico sul SARS-CoV-2
– vaccini nelle loro generalità
– comportamento preventivo per circoscrivere il contagio
– comportamento scolastico durante la pandemia
– conseguenze economiche, sociali
– conseguenze e opportunità future
Nell’immagine in evidenza si evidenzia al microscopio elettronico a trasmissione di un isolato dal primo caso statunitense di COVID-19. Le particelle virali sferiche, colorate in blu, contengono sezioni trasversali del genoma virale, viste come punti neri (“Transmission electron microscopic image of an isolate from the first U.S. case of COVID-19. The spherical viral particles, colorized blue, contain cross-sections through the viral genome, seen as black dots.”).