Per coloro che non hanno potuto partecipare agli Open Day 2021/22 o per coloro che li vogliono rivivere, il Liceo Scientifico Arturo Tosi mette a disposizione la registrazione della diretta streaming e le versioni integrali di tutti i video condivisi durante l’evento.
La prossima settimana, a partire da lunedì 6 dicembre fino a venerdì 10 dicembre, alle ore 9 , con replica alle ore 17, andranno in onda su RAIscuola le cinque lezioni del percorso “Termodinamoica del panda”, che vedono coinvolti tre nostri studenti di 5L e la professoressa di scienze Carmen Giovanelli. Le lezioni saranno poi disponibili su RAIplay e sul sito RAIscuola.
Buona visione a tutti!
Sabato mattina 27 novembre gli studenti della classe 3 D SCIC hanno partecipato come volontari alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare organizzata dal Banco Alimentare nei supermercati di tutta l’Italia. La Colletta, da anni appuntamento fisso nazionale, nel 2020 si era svolta solo online: quest’anno è tornata a essere un momento “in presenza” che veicola solidarietà, attenzione a chi si trova in difficoltà economica e amore al bene comune. I nostri ragazzi, con le docenti accompagnatrici, hanno vissuto da protagonisti una concreta e significativa esperienza di service learning nell’ambito delle attività di educazione civica, mettendosi in gioco con impegno e ricevendo l’approvazione dei responsabili dei punti vendita loro assegnati.
prof.ssa Benedetta Maino
Pulire il mondo può sembrare un’impresa titanica, ma se ognuno di noi facesse quello che hanno fatto, assieme ai volontari di Legambiente sezione di Busto Arsizio, i ragazzi delle classi 2L e 2E avremmo un mondo più pulito. Nell’ambito della disciplina Educazione civica, i ragazzi, che hanno incontrato i volontari Paola Gandini (presidente sez. Busto), Alessandra Pozzi, Carlo Valentini, hanno avuto la possibilità di conoscere l’associazione, i suoi obiettivi e le sue campagne e, sotto la loro guida, hanno ripulito dai rifiuti le aree verdi nei pressi della scuola. Hanno così verificato come l’inciviltà possa danneggiare queste aree raccogliendo una notevole quantità di materiale. Grazie ragazzi per la vostra disponibilità e il vostro entusiasmo!
la referente dell’attività prof.ssa Carmen Giovanelli