Le attività laboratoriali possono spesso utilmente integrare spazi fisici e spazi virtuali, e allargarsi a molte discipline diverse. Mercoledì 16 febbraio, alle ore 11.00 (e in replica alle ore 15.00), su RAIscuola è possibile accedere alla lezione numero 15 che, in parte, hanno girato nella nostra scuola con la classe 2E. Nella lezione, che ha come titolo “Costruire attività laboratoriali on-line e blended. Metodologie”, si discuterà di metodologie e strumenti, partendo da alcune esperienze particolarmente innovative. Dal seguente link è possibile accedere al sito dove è descritta tutta la programmazione di 20 lezioni.
Le attività laboratoriali possono spesso utilmente integrare spazi fisici e spazi virtuali, e allargarsi a molte discipline diverse. Mercoledì 16 febbraio, alle ore 11.00 (e in replica alle ore 15.00), su RAIscuola è possibile accedere alla lezione numero 15 che, in parte, hanno girato nella nostra scuola con la classe 2E.
Nella lezione, che ha come titolo “Costruire attività laboratoriali on-line e blended. Metodologie”, si discuterà di metodologie e strumenti, partendo da alcune esperienze particolarmente innovative.
Dal seguente link è possibile accedere al sito dove è descritta tutta la programmazione di 20 lezioni.