Con lucidità e con coraggio occorre porre fine all’insensatezza della guerra e promuovere le ragioni della pace – così il Presidente Sergio Mattarella nel suo saluto al concerto in occasione della Festa della Repubblica.
Riportiamo nell’articolo alcuni significativi passaggi dell’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Concerto diretto dal Maestro Myung-Whun Chung in occasione della Festa della Repubblica. E’ possibile leggere il testo integrale al link
[…] Con la Costituzione l’Italia ha imboccato con determinazione la strada del multilateralismo, scegliendo di non avere Paesi nemici e lavorando intensamente per il consolidamento di una collettività internazionale consapevole dell’interdipendenza dei destini dei popoli, nel rispetto reciproco, per garantire universalmente pace, sviluppo, promozione dei diritti umani.[…]
Esistono per il genere umano, con la più grande evidenza, beni condivisi e gravi pericoli comuni che obbligano a superare ogni egoismo, ogni volontà di sopraffazione.
Occorre ripristinare una rinnovata legalità internazionale.
Con questa convinzione e in questa prospettiva auguro a tutti buona Festa della Repubblica.
Sofia Macchi, studentessa atleta di alto livello della classe 1I del nostro Liceo , ha conquistato il titolo di Campionessa italiana di kickboxing, sport di combattimento che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato. Ai campionati Italiani di Jesolo, l’atleta della KBA di Legnano, categoria old cadetti, oltre il titolo regionale ed interregionale, colleziona un altro importante successo riconfermandosi atleta della Nazionale. Proprio con la rappresentativa nazionale parteciperà ai prossimi campionati mondiali in programma, sempre a Jesolo, il prossimo settembre.
A Sofia, un “ in bocca al lupo” da tutti noi.
Complimenti a Chiara Marzaro e Valentina Noè Lixin della classe 2^D sezione SCIC-Liceo Scientifico della Comunicazione per essersi classificate al 6^ posto nella 1^ edizione del Concorso di scrittura Creativa “CONTESTA d’Atleta” organizzato dal Centro Asteria di Milano.
“Rendersi protagonisti dell’atto del dono”
Secondo posto per il nostro Liceo al premio “Scuola solidale” promosso dal Comune di Busto Arsizio.
Alessia Macchi, che frequenta la classe 4^G del nostro Liceo, nel mese di marzo 2022 al Campionato Italiano Invernale Assoluto di nuoto sincronizzato di Riccione ha conquistato due medaglie d’oro nella specialità del Duo libero e nell’esercizio di squadra tecnica. È inoltre campionessa italiana nella specialità del Duo libero categoria Juniores 2022 al Campionato Italiano Invernale. Alessia vanta uno straordinario palmares, avendo collezionato ben 11 titoli italiani dalla stagione 2018/1019 ad oggi. Ha fatto parte delle rappresentative Nazionali di categoria nella Coppa del Mediterraneo a Ginevra e nei Mondiali giovanili a Samorin 2019 (Slovacchia). Alessia, che è inserita nella sperimentazione nazionale MIUR “Studenti atleti di alto livello”, riesce a conciliare lo studio con le numerose e faticose ore di allenamento finalizzate agli impegni agonistici grazie alla sua serietà e al costante impegno. Un grande in bocca al lupo a questa studentessa, appena rientrata dall’allenamento collegiale con la squadra Nazionale a Savona in preparazione dei Campionati Europei Junior in programma a fine giugno nella città spagnola di Alicante.
Per celebrare la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il 23 aprile 2022, la classe 2^D del Liceo Scientifico Arturo Tosi, sezione SCIC, Liceo Scientifico della Comunicazione, contribuisce con due podcast dedicati ad alcuni libri letti nel corso dell’anno scolastico, apprezzati e consigliati. Buona lettura!
http://bloglab.festivalglocal.it/atblogjob/2022/04/23/giornata-mondiale-del-libro/
Ma cosa conosciamo veramente del nostro Pianeta? Cosa sappiamo della vita su questa Terra, unica ed irripetibile?
Abbiamo deciso di partire da quello che ci è più vicino: la biodiversità nel parco della scuola. Ecco quello che hanno scoperto i ragazzi aderenti al progetto Greenschool per quanto riguarda l’avifauna.
Specchio
Ed ecco sul tronco
si rompono gemme:
un verde più nuovo dell’erba
che il cuore riposa:
il tronco pareva già morto,
piegato sul botro.
E tutto mi sa di miracolo;
e sono quell’acqua di nube
che oggi rispecchia nei fossi
più azzurro il suo pezzo di cielo,
quel verde che spacca la scorza
che pure stanotte non c’era.
Salvatore Quasimodo