Alessandro Carrara e Norbert Kereszteny hanno frequentato i corsi D e C del nostro liceo scientifico e si sono diplomati nello scorso luglio con 100 e lode.
Alessandro ha partecipato alla selezione presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, classificandosi terzo e iscrivendosi con borsa di studio alla facoltà di Filosofia.
Norbert “ha subito un’improvvisa ondata di celebrità per aver conseguito, all’ultimo test di Medicina tenutosi, il miglior punteggio di tutta Italia.” Norbert frequenterà Medicina alla Statale di Milano. Nella sua intervista rilasciata al Corriere ha dichiarato “ … devo soprattutto ringraziare i miei professori di liceo: tutti i miei compagni che hanno tentato il test – il 45% della classe – lo hanno superato. E sono andati nelle università che avevano indicato come prima scelta. ” Nell’intervista rilasciata a L’inform@zione si legge “Una grande parte di questo risultato … è da attribuire al mio liceo. Sapevo che era un’ottima scuola, ma solo ora, dall’esterno, mi rendo conto davvero di quanto mi abbia dato. Grazie al Tosi oggi ho ottenuto questo risultato, un domani potrò arrivare ovunque”.
Molti dei nostri studenti neodiplomati si sono posizionati ai primi posti nelle graduatorie dei test universitari riuscendo ad accedere alle facoltà da loro scelte.
Congratulazioni ai nostri diplomati e un ringraziamento ai nostri docenti per la professionalità e passione con cui preparano i nostri studenti al percorso universitario.
Coppini Andrea 100 m., Colombo Timothy 100 m. HS, Garavaglia Yordi Santiago 400 m.,Tarantino Tommaso 1000 m., Gioni Niccolo’ salto in lungo, Santarsiero Andrea salto in alto, Tancredi Giacomo getto del peso, Croci Nicolò’ lancio del disco, Coppini – Garavaglia – Gioni – Colombo Staffetta 4 x 100.
Hanno saputo dibattere, confutare e tenere ferma la propria opinione in una gara di debate tenutasi lunedì 13 maggio all’Ipc Verri. Si tratta di otto studenti di 2I che hanno discusso su tematiche delicate quali la generazione attuale come portatrice di innovazioni culturali e l’eliminazione dei simboli religiosi nei luoghi pubblici. Hanno vinto la medaglia Alessia Martignon, Matteo Pisarra, Paolo Delle Donne, Edoardo Testa, Matthias Torres, Alice Zuliani, Nicoló Vignati e Timothy Colombo
prof.ssa Laura Vignati
Ai Mondiali studenteschi di Spalato le nostre atlete sono d’oro nella velocità e nel lancio del disco.
Tutte si sono impegnate al massimo uguagliando o migliorando le loro prestazioni!
Complimenti alle nostre atlete e alla loro preparatrice prof.ssa Giovanna Bandera!
La docente referente
Per il terzo anno consecutivo il Liceo Arturo Tosi sale sul gradino più alto del podio!
Società Umanitaria, Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo (L.I.D.U.) e Società Italiana per la Organizzazione Internazionale (S.I.O.I) dal 2008 promuovono il progetto Ambasciatori dei Diritti Umani con il fine di far conoscere lo spirito che anima la Dichiarazione dei Diritti Umani e sensibilizzare i giovani all’uso responsabile della libertà. Quest’anno il tema del concorso è IL DIRITTO ALLA CULTURA –nell’ ampiezza delle sue possibili declinazioni-, un argomento che interessa in prima persona ogni studente.
Il progetto è un vero e proprio percorso iniziato con la conferenza di apertura del 10 dicembre 2019, durante la quale gli studenti hanno avuto l’onore di poter incontrare Salvatore Veca, filosofo di fama internazionale, Manlio Frigo, professore di Diritto Internazionale e Silvia giudici, professoressa di Diritto Industriale. Con il professore Sardi si sono svolte delle lezioni in preparazione alla stesura del saggio, tenutasi a febbrario. Insomma, una esperienza ricca di incontri, in particolare per Matilde Maroni e Lisa Manganiello, che vincendo entrambe ed inaspettatamente il primo premio, continueranno il percorso con un viaggio a Vienna ed ad Assisi assieme agli studenti vincitori di Roma e Napoli.
Il docente referente
prof. A. Sardi
Ottimi risultati il 27 febbraio al Parco di Monza dove la squadra maschile del Liceo conquista il secondo posto nella fase regionale dei Campionati Studenteschi di corsa campestre; la squadra femminile si classifica al quarto posto. Brillante risultato per Marco Zanzottera di 3I che si classifica terzo a livello individuale su 100 partecipanti.
Arrivederci ai campionati regionali !!
La docente referente del CSS prof.ssa Giovanna Bandera
Lo scorso 23 novembre, al Teatro Sociale, è stata una bella serata per il nostro liceo.
La premiazione ha visto due nostri studenti protagonisti.
Ecco i nostri piccoli … grandi scrittori.
Mathias Caccia, terzo classificato e Vanessa Piccaluga che ha ricevuto il Premio Speciale.
Bravissimi ragazzi!!!!
Un grazie per l’appassionato e qualificato lavoro ai loro professori di lettere Luisa Farioli e Simon Carù.
Un particolare ringraziamento alla prof.ssa L. Farioli che ha sapientemente promosso e organizzato la partecipazione del nostro Liceo al Concorso Letterario “Mille e …Una Storia”.