Lo scorso 21 novembre i nostri studenti Martina Meggetto di 3B e Ares Federici di 2B hanno ricevuto il premio “Anni verdi” con il quale il Panathlon Varese annualmente valorizza giovani che conseguono risultati sportivi a livello nazionale unitamente ad un buon rendimento scolastico.
Congratulazioni vivissime ai nostri studenti!
La squadra del liceo Tosi e ITE Tosi trionfa a Ostbevern in Germania aggiudicandosi la finale internazionale disputatasi in data odierna.
L’ennesima avventura, che unisce i nostri ragazzi a quelli dell’ITE in uno scambio internazionale a tema sportivo, vede la squadra “Tosi & Tosi” salire sul gradino più alto del podio.
Bravissimi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un particolare grazie va ai due allenatori prof. Moscheni e prof.ssa Spinelli.
Si sono conclusi i mondiali di atletica a Nancy.
Campioni del mondo nei 400 m con Gjetja Klaudio
Campioni del mondo nella staffetta 100-200-300-400 in 1′ e 57″ con Crespi Matteo, Tagliabue Matteo, Denti Gianluca e Gjetja Klaudio.
A conferma dell’eccezionale forza della nostra squadra abbiamo ottenuto il 5° posto nella classifica di squadra. Stupendo risultato su tutte le nazioni partecipanti.
Davvero strabiliante !
Bravissimi ragazzi e bravo il loro allenatore prof. Maurizio Moscheni!
Ai campionati regionali di atletica nuovo successo della nostro liceo. Per la sesta volta consecutiva il titolo di campione regione di Lombardia.
Mercoledi 31 maggio 2017 ore 18 – 20: Momento di incontro – confronto con gli esponenti dell’Associazione Alcolisti Anonimi e Al-Anon associazione dei famigliari sul tema della dipendenza dall’alcol.
Ancora primi sia per la squadra maschile che femminile nel CAMPIONATO PROVINCIALE in atletica leggera.
Nell’ambito delle proposte di educazione a sani stili e abitudini di vita, uno dei fronti di prevenzione in cui è attivamente impegnata la LILT, anche quest’anno il Liceo si avvale della collaborazione del Dott. Graziano Facco, psicologo, con il quale, nel mese di febbraio, sono stati organizzati degli incontri rivolti alle classi prime del nostro Istituto finalizzati alla prevenzione dell’abitudine al fumo e ad una attenta riflessione sulla propria dipendenza al tabagismo.
“Sabato mattina si è svolta nella nostra palestra la manifestazione di calcetto a 5 per disabili organizzata dall’associazione “cuffie colorate”.
Martedì 2 maggio p.v. alle ore 21,00 presso il cinema teatro Sociale di Busto Arsizio ci sarà la proiezione del docufilm di carattere sociale Crazy for FootBall, vincitore del David di Donatello 2017 miglior documentario e Nastro d’argento menzione speciale per la paricolare sensibilità ai temi del sociale.
Il film narra la storia della prima nazionale italiana di calcetto che concorre ai mondiali per pazienti psichiatrici a Osaka.
A fare da filo conduttore un viaggio particolare: un percorso in bilico fra sanità e follia che appartiene a tutti noi. Un film dove i protagonisti sono i giocatori e non la loro malattia, con l’intenzione di combattere i pregiudizi che circondano chi soffre di disagio mentale.
Un’occasione per fare esperienza di una concreta possibiltà di costruire una società inclusiva attraverso una sana cultura dello sport.
Vi aspettiamo numerosi, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti!
Oggi 1 Aprile la nostra scuola ha vissuto la giornata delle Arturiadi. La manifestazione, che ha coinvolto tutti gli studenti, i docenti e moltissimi genitori è stata ricca di momenti interessanti e piacevoli. Grazie a tutti voi che avete partecipato!
Un particolare ringraziamento a Ivano Brugnetti, campione olimpico, al sindaco dr E. Antonelli e all’assessore allo sport S. Ferrario, che hanno voluto vivere con noi del liceo Tosi questa tradizionale giornata dello sport.
Eco le classifiche e i premi classe.