
POST-COVID. Cap. 6: Intruso.
“…Non sappiamo come abbiano fatto a scoprire del treno. Forse intercettano le nostre comunicazioni.” “Non ci voleva. Dobbiamo chiedere al Ministro di continuare il viaggio […]
“…Non sappiamo come abbiano fatto a scoprire del treno. Forse intercettano le nostre comunicazioni.” “Non ci voleva. Dobbiamo chiedere al Ministro di continuare il viaggio […]
In questo periodo sentiamo un profondo dolore per quanto sta accadendo in Ucraina, perché ancora una volta stanno pagando soprattutto i bambini e già migliaia […]
Breve analisi della vita del grande maestro dell’animazione giapponese.
Netflix è stata una locomotiva dalla corsa inarrestabile per oltre un decennio, ma il primo trimestre 2022 ha segnato la fine di questa corsa e la società […]
Finalmente, dopo un lungo periodo di cambiamenti e decisioni precarie, siamo arrivati a una decisione definitiva! La Maturità 2022 si dividerà nei seguenti punti: AMMISSIONE […]
Il 22 aprile è stata la giornata mondiale della Terra, ricorrenza in cui si ricorda l’importanza della salvaguardia del nostro pianeta. È altrettanto importante rammentare […]
Il 20 marzo scorso è iniziata la settantatreesima stagione di Formula 1, la più grande competizione automobilistica del mondo, che quest’anno dovrebbe segnare l’inizio di […]
L’11 aprile 2022 è iniziato il processo per diffamazione a carico di Amber Heard.
Dalla poesia al poema sinfonico.
Sono agitato come il lago che bagna la spiaggia e, ricordo, siamo tutti sulla stessa barca solo quando affonda. E, dunque, se provassi a inventar […]
Il soldato ora prega: deve patire ferite profonde e nasconde la sua paura dietro il suo freddo fucile, ebbro di sonno, sotto un cielo di […]
Danza frenetica degli scarponi sul sentiero leggero di silenzio, la testa è nel cielo, è vero, ma il camminare ti entra da terra. [1] […]
Tanto grandi sono i giocatori che in un piccolo campo vivono facendosi strada tra gli ardori senza vergogna di ciò che provano. In guerra […]
Anche in un armadio girerai il mondo[2]: un mondo di magneti e miracoli[3]. Potrai esser pentito, verecondo[4], tra maschere di mille spettacoli[5]. Scivola nell’occhio […]
Onirico sciamano della luna 1 stringimi l’anima in rassegna, che son caduto di nuovo nella buca: la selva oscura del guelfo bianco. 2 Oltre […]
Non mi ricordi più il mare1: quelle volte stesi sulla sabbia vedendo un altro nuovo giorno iniziare2, quei momenti di profonda libertà. Quando andava […]
Vedevo molte stelle e onde passare1, quando nel volger infinito delle2 creste azzurre degli splendidi mari3, chiudevo dolcemente gli occhi amari4 . Molte sventure […]
Erï insieme volpë e leone. (1) Adesso non combatti neanche più (2) per nascondere le tue debolezze, (3) perché le forze tï abbandonano. Un […]
Tutti i nostri progetti addolciti dalle potenzialità del futuro1 vengono infranti, accartocciati, perché tutto sembra, ormai, insicuro. L’ambizione che ieri ci travolgeva ora appare […]
Forse sono un pessimo scultore¹: incapace di darci vera forma, lascerò cadere la nostra pelle² sciogliendoci insieme al ticchettio³. Siamo nel cuore del mondo: […]
L’ infinita calma mi spaventa.1 Di fronte a questa strada finita il tempo fugge eppure mi soffermo2 sull’ odio verso tutti e me stessa.3 […]
Prima vedo i colori, poi gli uomini. (1) Non bastando le parole. Dipingo:(2) con la guerra faccio il cavalletto e con i soldati i miei […]
Agitato e cupo, il cuore mio amico, l’angulus mio tu sei, del poeta antico mi odi e mi baci, mi ami e mi ignori, […]
Dove il buio oscura e incatena mortali, 1 Tu dall’alto dei mondi sotto al cielo risplendi. 2 Come oriental zaffiro […]
Non sono mai stato tanto attaccato alla vita[1], mentre guardo questa luna di Kiev che brilla come quella di Roma[2]. Perché quest’aiuola ci rende feroci?[3] […]
Quando la guerra s’avvicina.
Come ogni anno, anche il 2022 è stato protagonista di uno dei più famigerati ed importanti eventi al mondo: gli Academy Awards, meglio conosciuti come […]
Arsenios= Le alture di Sparta risplendevano all’alba, baciate dai primi raggi del sole, che conferivano ad esse un colorito rossastro, furioso, probabilmente un segnale di […]
Leggendo le opere di Dante, soprattutto la “Divina Commedia”, si notano molteplici scene caratterizzate da personaggi, topoi e sistemi di relazioni narrative intrinsichi di un […]
Piccola poesia sdrucciola sperimentale.
Viaggio attraverso la poetica di un uomo “maledetto” dalle suole di vento, la cui traduzione letterale risulta di difficile comprensione, se non ci si prova […]
Sono numerosi i problemi legati al sistema scolastico italiano. Purtroppo, benché nel corso degli anni le soluzioni siano state molte, le difficoltà non sono state […]
Quando si parla di responsabilità, subito si pensa alla capacità di prendere decisioni importanti, o a saper capire quando e come ci si deve comportare […]
Per gli studenti la distrazione comporta un forte problema nello studio, specialmente in una generazione in cui può essere stimolata maggiormente rispetto al passato. Sta […]
Esperimento n°16 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°15 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°14 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°13 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°12 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°11 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°10 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°9 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°8 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°7 di traduzione a parole di un brano musicale
Oggi il cambiamento climatico è un aspetto fondamentale per il futuro dell’uomo. I gas serra continuano ad accumularsi nell’atmosfera causando il riscaldamento globale e nelle […]
Esperimento n°6 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°5 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°4 di traduzione a parole di un brano musicale
La Siria è tutt’ora in un forte clima di tensioni. I continui scontri tra l’esercito di Bashar al-Assad e le milizie di natura rivoltosa verso […]
Con un programma scolastico di Letteratura Italiana già lunghissimo di per sé, perché soffermarsi sullo studio della letteratura straniera e, in particolare, di quella francese […]
Cosa succederà quando 5 ragazzi si ritroveranno in punizione a scuola, chiusi in un’aula per un intero pomeriggio, ma solo 4 di loro usciranno vivi […]
Esperimento n°3 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°2 di traduzione a parole di un brano musicale
Esperimento n°1 di traduzione a parole di un brano musicale
Un capolavoro non solo sul piano video-ludico: persino musicale.
Dati grezzi in un Paese in disequilibrio.
La natura e il destino sono imprevedibili, poiché creano meraviglie e opere inaspettate cambiando da un attimo all’altro le concezioni, oppure distruggono in un secondo […]
Sometimes the books we must read for school are also interesting.
Poesia canonica con note metrico-stilistiche
Panegirico di una città di mare.
Mentre Mattarella si insedia al Quirinale, Bianchi espone le prove dell’Esame di Maturità.
Omaggio postumo a una figura molto discussa.
Panegirico alla Donna Cannone e alla sua libertà.
Gli esseri umani sono soliti rivolgere copiosi ringraziamenti a chi permette loro di ottenere qualche vantaggio; sebbene si dimentichino troppo spesso di chi permette anche […]
Era l’11 ottobre quando scese dall’auto con un sorriso stampato sul viso, estrasse il telefono dalla tasca destra dei suoi jeans blu ed iniziò a […]
Fare il Dj non è un compito così semplice, anche se tutti lo danno per scontato. In realtà, a questa figura viene data la responsabilità […]
Le imprese immaginarie di un collaboratore scolastico.
Metodi e strametodi per ottemperare all’elezione di un Presidente della Repubblica.
Panegirico a Ludovico Einaudi.
E a come la loro presenza influenza notevolmente l’Italia.
Il nuovo successo Netflix è quello che serve Con oltre 300 milioni di ore di visualizzazione totali, “Don’t Look Up” è già un successo sulla […]
– contiene anticipazioni su “Encanto” –
È bello pensare che, con lo sviluppo delle nuove tecnologie, diverrà possibile viaggiare nel tempo. L’argomento potrebbe divenire fulcro principale del dibattito pubblico e, con […]
«Non trasferire da una mano all’altra la macchina militare e burocratica […] ma spezzarla, e tale è la condizione preliminare di ogni reale rivoluzione popolare».
Come noto, nel periodo compreso tra il 21 settembre e il 30 ottobre le classi 4G e 5B del nostro istituto hanno svolto un’attività di […]
Op. 1, Gli occhi della Notte
Durante l’attività di PCTO al museo Maga di Gallarate c’è stato modo anche di proporre un laboratorio a disposizione delle persone venute il 30 ottobre […]
Il progetto “The human library” riproposto dal Museo MA*GA in collaborazione con le classi 5B e 4G del Liceo Scientifico Tosi di Busto Arsizio.
Anno 2036, Italia. I ribelli continuano a combattere, ma sono sempre meno convinti di farcela perché la dittatura è troppo potente anche per chi è […]
“Pirellone, ci stiamo avvicinando, passo.” Franco non sembra per niente turbato nonostante quello che stiamo per fare. “Franco, non so se sia una buona idea. […]
Che strano. Dalle informazioni in mio possesso, il perimetro delle mura della Zona di Quarantena di Milano è segnato dalla circonvallazione passante per Viale Abruzzi… […]
Non mi aspettavo che esistessero ancora città così, molto diverse dalla Busto fredda e deserta che sono abituato a vedere. A Varese C’è un continuo […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva
Commenti recenti: