
Quando alla polizia non piace più la stampa
La libertà di stampa non è mai stata così a rischio come oggi. Con più di 440 aggressioni a reporter solo nelle ultime settimane, gli […]
La libertà di stampa non è mai stata così a rischio come oggi. Con più di 440 aggressioni a reporter solo nelle ultime settimane, gli […]
Il gusto per l’orrore nella cultura moderna e medievale.
Incominciamo con una doverosa premessa: questo articolo non è un resoconto o un bilancio degli anni al Liceo, e non è neanche un riassunto di […]
Molto spesso dalle persone, soprattutto quelle vicine più o meno alla mezza età, sentiamo dire che la musica di oggi non è più la vera […]
La musica multidimensionale, o 8D, sta spopolando. Ma è davvero una novità?
Una lettura dei classici per dare risposte attuali a quesiti che non hanno età.
Benchè l’Orlando Furioso sia un poema cavalleresco che riprende la tradizione del ciclo carolingio e parzialmente del ciclo bretone, può avere dei possibili legami con […]
L’uomo ha sempre cercato un modo per sfuggire alla realtà: il principale è stato quello di fantasticare su stravaganti creature.
L’amore comporta un accrescimento interiore ed é considerato un sentimento che regala emozioni forti e uniche.
Alcune costanti fondamentali della satira nel corso del tempo.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva