
1 Fin da sempre rimane persistente
un desio innato di felicità,
la mente ne risulta prima fonte
generando immagini di rarità.
5 Quando si tiene una cosa precisa
tutto il resto ci sfugge lontano
ma staccandosi da ogni l’umano,
finalmente felicità improvvisa
9 Questa gioia è sicura eincisa
e reale solo se condivisa
di più se contro speranza appagata
e in certi bui momenti ricordata.
13 Ricordati, felicità e rose
stan certo dentro alle piccole cose.
Andrea Magnoni 4B
Citazioni:
3-4 “L’immaginazione è la prima fonte della felicità umana” frase presa dal famoso poeta Giacomo Leopardi (non appartenente ad alcuna raccolta).
5- 8 “Quando si vuol tenere per sé una cosa precisa, tutto il resto ci sfugge, mentre staccandosene, si può godere di tutto, senza possedere niente in particolare” celebre citazione sulla concezione dei beni materiali e spirituali da parte di Dominique Lapierre contenuta nel libro “La città della Gioia”.
9 “La gioia è la speranza di una felicità eterna.” Famoso pensiero di Madre Teresa di Calcutta sulla gioia.
10 “La felicità è reale solo se condivisa” citazione di Christopher McCandless ritrovata su un foglio di fianco al suo corpo esamine, resa celebre dal film “Into the wild”.
11-12 “Si quicquam cupido optantique optigi tumquam insperanti, hoc est gratum animo proprie” ovvero: “Il sogno, il desiderio, contro ogni speranza appagato, è la gioia dell’anima più vera.” curiosa analisi psicologica affrontata da Catullo nel Carmen 107, ancora oggi molto attuale.
13-14 “Capo ricordati che la felicità sta dentro alle piccole cose” analisi della felicità da parte dei Pinguini Tattici Nucleari contenuta all’interno del testo della canzone “Nonono”, forse a loro volta ispirati dai versi della poesia “La signorina Felicita ovvero la Felicità” di Gozzano.
Rispondi