
Onirico sciamano della luna 1
stringimi l’anima in rassegna, che
son caduto di nuovo nella buca:
la selva oscura del guelfo bianco. 2
Oltre il bene ed oltre il male, 3
ho trovato il buio: il ritmo del
tamburo temporale trottante nel
ventre genitore del movimento.4
Sono rinato nel mio corpo e nei
miei sensi. La realtà è loro
prole, che rinasce dentro se stessa:
la pietà più giovane del suo figlio.5
Riccardo Scaburri 4G
1: riferimento a Kid Kudi, conosciuto per la sua discografia dove spesso riprende la figura della luna.
2: palese riferimento a Dante Alighieri
3: Nietzsche e la sua riflessione nel libro “Oltre bene e il male”
4: Jaques Dalcroze e la sua teoria sul ritmo fisiologico interiore determinante, nei bambini e ragazzi, per la loro personalità
5: Michelangelo e la Pietà Vaticana
Rispondi