
La realtà si ritrova.
Onirico sciamano della luna 1 stringimi l’anima in rassegna, che son caduto di nuovo nella buca: la selva oscura del guelfo bianco. 2 Oltre […]
Onirico sciamano della luna 1 stringimi l’anima in rassegna, che son caduto di nuovo nella buca: la selva oscura del guelfo bianco. 2 Oltre […]
Forse sono un pessimo scultore¹: incapace di darci vera forma, lascerò cadere la nostra pelle² sciogliendoci insieme al ticchettio³. Siamo nel cuore del mondo: […]
Con un programma scolastico di Letteratura Italiana già lunghissimo di per sé, perché soffermarsi sullo studio della letteratura straniera e, in particolare, di quella francese […]
Come noto, nel periodo compreso tra il 21 settembre e il 30 ottobre le classi 4G e 5B del nostro istituto hanno svolto un’attività di […]
Durante l’attività di PCTO al museo Maga di Gallarate c’è stato modo anche di proporre un laboratorio a disposizione delle persone venute il 30 ottobre […]
Il progetto “The human library” riproposto dal Museo MA*GA in collaborazione con le classi 5B e 4G del Liceo Scientifico Tosi di Busto Arsizio.
Parole che odi ti sfiorano appena,[1] ma t’hanno rinchiusa in un angolo [2] porgendoti un’attraente catena. [3] In disparte, vicino a uno spigolo, osservi […]
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona.”
Sveglia, lezioni, studio, dormire. Sveglia, lezioni, studio, dormire. Ripeti. Purtroppo le giornate degli studenti sembrano tutte così a causa della pandemia, ma non riguarda solo noi: anche […]
Il gusto per l’orrore nella cultura moderna e medievale.
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva