La Voce Degli Studenti
  • Homepage
  • La redazione
  • Lo Statuto
  • Di’ la tua!

Comunismo

POST-COVID. Cap. 2: Compagni!

12 Maggio 2021 Francesco Grampa 0

Non so quanto tempo sia passato, ma non sono più in strada. Sento di essere sdraiato su qualcosa di morbido, forse un letto. Ho la […]

POST-COVID: Prologo e Cap. 1 – La prima spedizione.

2 Aprile 2021 Francesco Grampa 0

PROLOGO: Sette anni dopo… Italia 2027:un mondo distrutto. Un mondo contaminato. Un mondo diviso. Dopo la “Mutazione del ’21” è cambiato tutto. La letalità del […]

Che tipo di articolo cerchi?

  • Maturità 2022: ultimi dettagli.

    Finalmente, dopo un lungo periodo di cambiamenti e decisioni precarie, siamo arrivati a una decisione definitiva! La Maturità 2022 si dividerà nei seguenti punti: AMMISSIONE […]

  • Il Quokka.

    Il 22 aprile è stata la giornata mondiale della Terra, ricorrenza in cui si ricorda l’importanza della salvaguardia del nostro pianeta. È altrettanto importante rammentare […]

  • La nuova era della Formula 1.

    Il 20 marzo scorso è iniziata la settantatreesima stagione di Formula 1, la più grande competizione automobilistica del mondo, che quest’anno dovrebbe segnare l’inizio di […]

  • Finalmente il Processo tra Johnny Depp e Amber Heard!

    L’11 aprile 2022 è iniziato il processo per diffamazione a carico di Amber Heard.

  • L’Après-midi d’un faune.

    Dalla poesia al poema sinfonico.

  • Come un lago agitato.

    Sono agitato come il lago che bagna la spiaggia e, ricordo, siamo tutti sulla stessa barca solo quando affonda. E, dunque, se provassi a inventar […]

  • Ancora Soldati.

    Il soldato ora prega: deve patire ferite profonde e nasconde la sua paura dietro il suo freddo fucile, ebbro di sonno, sotto un cielo di […]

  • Il regno dei camosci.

    Danza frenetica degli scarponi sul sentiero leggero di silenzio, la testa è nel cielo, è vero, ma il camminare ti entra da terra. [1]   […]

  • Gelosia.

    Egoista, si alimenta da sé, la gelosia, così stufa di me  ^1. Autodistruttiva, per chi la prova la gelosia, nel profondo cova.   Ma il […]

  • Lo sport che tende al cielo.

    Tanto grandi sono i giocatori che in un piccolo campo vivono facendosi strada tra gli ardori senza vergogna di ciò che provano.   In guerra […]

  • Divertissement. [1]

    Anche in un armadio girerai il mondo[2]: un mondo di magneti e miracoli[3]. Potrai esser pentito, verecondo[4], tra maschere di mille spettacoli[5].   Scivola nell’occhio […]

  • La realtà si ritrova.

    Onirico sciamano della luna 1 stringimi l’anima in rassegna, che son caduto di nuovo nella buca: la selva oscura del guelfo bianco. 2   Oltre […]

  • Casa.

    Guardo dalla tua finestra più grande: mi trovo, qui dove il mare luccica…(1) Il mare, che non ha paese nemmeno lui, che è di chi […]

  • Momenti Indie-menticabili.

    Non mi ricordi più il mare1: quelle volte stesi sulla sabbia vedendo un altro nuovo giorno iniziare2, quei momenti di profonda libertà.   Quando andava […]

  • Maramiconemico?

    Vedevo molte stelle e onde passare1, quando nel volger infinito delle2 creste azzurre degli splendidi mari3, chiudevo dolcemente gli occhi amari4 .   Molte sventure […]

  • Mio padre.

    Erï insieme volpë e leone. (1) Adesso non combatti neanche più (2) per nascondere le tue debolezze, (3) perché le forze tï abbandonano.   Un […]

  • Ciò che avremmo potuto essere.

    Tutti i nostri progetti addolciti dalle potenzialità del futuro1 vengono infranti, accartocciati, perché tutto sembra, ormai, insicuro.   L’ambizione che ieri ci travolgeva ora appare […]

  • Il pessimo scultore.

    Forse sono un pessimo scultore¹: incapace di darci vera forma, lascerò cadere la nostra pelle² sciogliendoci insieme al ticchettio³.   Siamo nel cuore del mondo: […]

  • Ripartire.

    L’ infinita calma mi spaventa.1 Di fronte a questa strada finita il tempo fugge eppure mi soffermo2 sull’ odio verso tutti e me stessa.3   […]

  • Prima i colori.

    Prima vedo i colori, poi gli uomini. (1) Non bastando le parole. Dipingo:(2) con la guerra faccio il cavalletto e con i soldati i miei […]

  • Sensum absolutum.

    Agitato e cupo, il cuore mio amico, l’angulus mio tu sei, del poeta antico   mi odi e mi baci, mi ami e mi ignori, […]

  • Sempre la solita Luna?

    Dove il buio oscura e incatena mortali,          1 Tu dall’alto dei mondi sotto al cielo risplendi.    2 Come oriental zaffiro  […]

  • La luna su Kiev.

    Non sono mai stato tanto attaccato alla vita[1], mentre guardo questa luna di Kiev che brilla come quella di Roma[2]. Perché quest’aiuola ci rende feroci?[3] […]

  • A Sergej.

    Soldato, leggo attonito il belfiore dei tuoi gentili anni caduto e dico: “Anche tu sei tra quelli che al momento di marciare non sanno che […]

  • Impotente, tetro, teatro.

    Quando la guerra s’avvicina.

  • Notte degli Oscar 2022: una valanga di premi.

    Come ogni anno, anche il 2022 è stato protagonista di uno dei più famigerati ed importanti eventi al mondo: gli Academy Awards, meglio conosciuti come […]

  • La caduta del centro del mondo.

    Arsenios= Le alture di Sparta risplendevano all’alba, baciate dai primi raggi del sole, che conferivano ad esse un colorito rossastro, furioso, probabilmente un segnale di […]

  • La divina neuroscienza.

    Leggendo le opere di Dante, soprattutto la “Divina Commedia”, si notano molteplici scene caratterizzate da personaggi, topoi e sistemi di relazioni narrative intrinsichi di un […]

  • Interiorità.

    Piccola poesia sdrucciola sperimentale.

  • Rimbaud: Visione Mistica e Irrazionale della Realtà.

    Viaggio attraverso la poetica di un uomo “maledetto” dalle suole di vento, la cui traduzione letterale risulta di difficile comprensione, se non ci si prova […]

  • Esame di Maturità 2022: il parere degli studenti.

    Sono numerosi i problemi legati al sistema scolastico italiano. Purtroppo, benché nel corso degli anni le soluzioni siano state molte, le difficoltà non sono state […]

  • Cos’è Realmente la Responsabilità.

    Quando si parla di responsabilità, subito si pensa alla capacità di prendere decisioni importanti, o a saper capire quando e come ci si deve comportare […]

  • Senso di Responsabilità e Tentazioni di uno Studente Contemporaneo.

    Per gli studenti la distrazione comporta un forte problema nello studio, specialmente in una generazione in cui può essere stimolata maggiormente rispetto al passato. Sta […]

  • 1 Tavolo per 2.

    Esperimento n°16 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Porz Gonet di Yann Tiersen.

    Esperimento n°15 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Pirati Dei Caraibi di Jarrod Radnich.

    Esperimento n°14 di traduzione a parole di un brano musicale

  • L’Estate di Vivaldi.

    Esperimento n°13 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Dance For Me Wallis di Abel Korzeniowski.

    Esperimento n°12 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Midnight City.

    Esperimento n°11 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Viva la Vida dei Coldplay.

    Esperimento n°10 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Drifter.

    Esperimento n°9 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Halo di Beyoncé: Una canzone che ti cambia l’anima.

    Esperimento n°8 di traduzione a parole di un brano musicale

  • L’ impossibilità dell’uomo che, nella sua solitudine, cerca di fuggire dal tempo.

    Esperimento n°7 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Smart Cities: il futuro dell’umanità.

    Oggi il cambiamento climatico è un aspetto fondamentale per il futuro dell’uomo. I gas serra continuano ad accumularsi nell’atmosfera causando il riscaldamento globale e nelle […]

  • Ocean.

    Esperimento n°6 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Chariots of Fire.

    Esperimento n°5 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Dream Is Collapsing di Hans Zimmer.

    Esperimento n°4 di traduzione a parole di un brano musicale

  • Oggi Siria.

    La Siria è tutt’ora in un forte clima di tensioni. I continui scontri tra l’esercito di Bashar al-Assad e le milizie di natura rivoltosa verso […]

  • Verlaine: Poesia Impressionista Per Conoscere Se Stessi.

    Con un programma scolastico di Letteratura Italiana già lunghissimo di per sé, perché soffermarsi sullo studio della letteratura straniera e, in particolare, di quella francese […]

  • One of Us is Lying.

    Cosa succederà quando 5 ragazzi si ritroveranno in punizione a scuola, chiusi in un’aula per un intero pomeriggio, ma solo 4 di loro usciranno vivi […]

Numeri precedenti:

L’ULTIMO

  • Maturità 2022: ultimi dettagli.

    5 Maggio 2022 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva