
Fra’ Battiato.
Nella psicologia degl’ingranaggi, a fermare la fuga del passato, retaggi suonano la dominante e, nella babilonia dei linguaggi, a suggerire il significato, l’inflesso d’una voce […]
Nella psicologia degl’ingranaggi, a fermare la fuga del passato, retaggi suonano la dominante e, nella babilonia dei linguaggi, a suggerire il significato, l’inflesso d’una voce […]
Quali letterati, filosofi e compositori, seppur fuorviati, hanno influenzato i totalitarismi del Novecento?
La speculazione del filosofo danese Søren Kierkegaard (1813-1855), noto in particolare per aver dato avvio alla corrente di pensiero dell’Esistenzialismo, si incentrò in larga […]
Dopo poco più di un mese di quarantena, le carte in tavola cambiano.
[SENZA SPOILER] Illuminante o pericoloso? Forse il cult di David Fincher andrebbe guardato con gli occhi di un certo filosofo tedesco…
La passione e la tenacia di una giovane campionessa di filosofia e la sua dissertazione riguardo alla pratica del velo. Chiara Alessia Quistelli è la […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva