
Ripartire.
L’ infinita calma mi spaventa.1 Di fronte a questa strada finita il tempo fugge eppure mi soffermo2 sull’ odio verso tutti e me stessa.3 […]
L’ infinita calma mi spaventa.1 Di fronte a questa strada finita il tempo fugge eppure mi soffermo2 sull’ odio verso tutti e me stessa.3 […]
Prima vedo i colori, poi gli uomini. (1) Non bastando le parole. Dipingo:(2) con la guerra faccio il cavalletto e con i soldati i miei […]
Agitato e cupo, il cuore mio amico, l’angulus mio tu sei, del poeta antico mi odi e mi baci, mi ami e mi ignori, […]
Dove il buio oscura e incatena mortali, 1 Tu dall’alto dei mondi sotto al cielo risplendi. 2 Come oriental zaffiro […]
Non sono mai stato tanto attaccato alla vita[1], mentre guardo questa luna di Kiev che brilla come quella di Roma[2]. Perché quest’aiuola ci rende feroci?[3] […]
Leggendo le opere di Dante, soprattutto la “Divina Commedia”, si notano molteplici scene caratterizzate da personaggi, topoi e sistemi di relazioni narrative intrinsichi di un […]
Poesia canonica con note metrico-stilistiche
La classe 2D ha realizzato un giornale sui “Promessi Sposi”. L’attività rientra nel progetto della “curvatura Scic”, il nuovo indirizzo sulla comunicazione avviato due anni […]
1 Fin da sempre rimane persistente un desio innato di felicità, la mente ne risulta prima fonte generando immagini di rarità. 5 Quando si […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva