
Sensum absolutum.
Agitato e cupo, il cuore mio amico, l’angulus mio tu sei, del poeta antico mi odi e mi baci, mi ami e mi ignori, […]
Agitato e cupo, il cuore mio amico, l’angulus mio tu sei, del poeta antico mi odi e mi baci, mi ami e mi ignori, […]
Poesia canonica con note metrico-stilistiche
Le imprese immaginarie di un collaboratore scolastico.
Nella psicologia degl’ingranaggi, a fermare la fuga del passato, retaggi suonano la dominante e, nella babilonia dei linguaggi, a suggerire il significato, l’inflesso d’una voce […]
Non si fa che passare da un limbo all’altro, da porte uguali in ambo 1 i lati opposti di quello stesso torrione, con ricordi confusi […]
Né più mai toccheran le sacre sponde,1 avendo viaggiato per molti mari, 2 batton le spume 3, tremolan le onde 4 come l’ignavi inseguono fari. […]
Una lettura dei classici per dare risposte attuali a quesiti che non hanno età.
Benchè l’Orlando Furioso sia un poema cavalleresco che riprende la tradizione del ciclo carolingio e parzialmente del ciclo bretone, può avere dei possibili legami con […]
L’uomo ha sempre cercato un modo per sfuggire alla realtà: il principale è stato quello di fantasticare su stravaganti creature.
L’amore comporta un accrescimento interiore ed é considerato un sentimento che regala emozioni forti e uniche.
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes | Website by Andrea Riva