imagealt

Dalla teoria alla pratica: il Liceo Tosi visita il L.E.N.A. di Pavia

Quaranta studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio hanno visitato lo scorso 19 novembre il Laboratorio Energia Nucleare Applicata (L.E.N.A.) dell'Università degli Studi di Pavia. Un'esperienza unica che ha permesso loro di vedere da vicino un reattore nucleare, il TRIGA Mark II, utilizzato per produrre radiazioni con applicazioni medico-ospedaliere.

È la prima volta che il nostro liceo organizza una visita a un laboratorio nucleare. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di comprendere le applicazioni pratiche della teoria fisica studiata in classe, approfondendo temi complessi come l'energia nucleare, l'accelerazione di particelle, i campi elettromagnetici e le radiazioni.

Il reattore TRIGA Mark II giunse in Italia nel 1962, grazie all'allora rettore dell'Università di Pavia, Prof. Luigi de Caro, che ne promosse l'acquisto dalla General Atomic di San Diego, California. La costruzione iniziò nel 1964 e il reattore raggiunse la sua prima criticità il 15 novembre 1965. Da allora, il L.E.N.A. è un punto di riferimento per la ricerca medica e la formazione scientifica.

Ad accompagnare gli studenti in questa significativa esperienza sono state le professoresse Pierangela Gallazzi e Roberta Reposi, insieme al professor Sorbaro Martino, referente di un progetto pilota di lezioni di fisica in lingua inglese (CLIL).

Per chi fosse interessato a conoscere le nuove proposte laboratoriali del Liceo Scientifico Arturo Tosi, ricordiamo che la prossima data dell'Open Day e del ViviLiceo sarà sabato 14 dicembre 2024. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme la passione per la scienza e l'innovazione!

Lena Pavia Liceo Tosi

Lena Pavia Liceo Tosi

RASSEGNA STAMPA: VARESE NEWS