imagealt

Le notizie

Una corsa insieme per ricordare Francesca

Una corsa insieme per ricordare Francesca

Una rappresentativa del Liceo, nella serata di martedì 23 maggio, ha partecipato per il secondo anno, alla corsa di 5 km. in memoria della nostra ex studentessa Francesca Pirali. Caccia Riccardo, Corona Carolina, Giani Veronica, Ihnatiuk Hanna, Manca Alberto, Toia Filippo,  della classe 2^B, si sono distinti per sensibilità e grinta nell’affrontare una corsa impegnativa con il sorriso.

green_school

Il liceo Tosi studia la biodiversità al PAM

Gli studenti del liceo Tosi, nell’ambito dell’iniziativa Greenschool, hanno studiato sul campo la biodiversità al Parco Alto Milanese. Qui trovate i risultati, in una presentazione predisposta dagli studenti.

Atletica leggera

QUATTRO ARGENTI PER LE SQUADRE DI ATLETICA DEL LICEO

Grandi soddisfazioni per tutti i componenti delle squadre di atletica del Liceo che giovedì 4 maggio a Sesto Calende hanno partecipato alla fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Atletica leggera. Grazie a tutti gli studenti che si sono impegnati con disponibilità e spirito di squadra. Arrivederci al prossimo anno!

fac simile diplpoma

MODALITA' DI RITIRO DEI DIPLOMI ESAMI DI STATO a.s. 2021/2022

Il Diploma di Superamento dell’Esame di Stato Conclusivo potrà essere ritirato presso l’ufficio della Segreteria Didattica a partire dal 19/04/2023, previo appuntamento da concordare con la scuola, scrivendo all’indirizzo email vaps01000d@istruzione.it con oggetto RITIRO DIPLOMA ESAMI DI STATO

scacchi assembleam 3 aprile

Scacchi all’assemblea studentesca del Liceo Tosi

Due i seminari a tema scacchistico proposti durante l’assemblea studentesca del 3 aprile ultimo scorso. Un torneo semilampo con 37 partecipanti, molti al debutto assoluto, arbitro il Prof. Alberto Bardelli. Lo scrittore Alessandro Barbaglia ha presentato “La mossa del matto”, e ha premiato il vincitore del torneo Mattia Garavaglia, di 2F, donandogli una copia autografata del libro.

Dottssa Kustermann

L’importanza di coltivare i propri talenti per la vita. Una grande testimonianza per gli studenti del quarto anno: la dott.ssa Kustermann

Lo scorso 27 marzo i nostri studenti delle classi quarte hanno incontrato la Dott.ssa Kustermann sul tema del talento: “Ognuno di noi nasce con dei talenti, ma hanno senso se usati anche nei confronti degli altri. Tutto dipende da come educazione e contesto li sviluppano.” Questa grande testimonianza si è conclusa con l'augurio “Datevi lo scopo! Cercatelo! Leggete! Affrontare la fatica di vivere".

Chiara Marzaro, studentessa 3^D SCIC al Palazzo di vetro dell’ONU a New York

Dal 7 al 16 marzo 2023, Chiara Marzaro, studentessa di 3^D sezione SCIC (Liceo Scientifico della Comunicazione) ha vissuto un’interessante esperienza a New York, partecipando al programma New York Young UN, nella variante Delegate Prograam, promosso dall’associazione WCS Italia Global Leaders. Per Chiara "È stata una grande emozione e un’esperienza davvero formativa, internazionale e globale."

PREMIAZIONE GP MATE APPLICATA

Andrea Bosetti vince il Gran premio di matematica applicata

Andrea Bosetti, studente della 5I liceo scientifico opzione scienze applicate, ha vinto la XXI edizione del Gran Premio di matematica applicata, che ha visto la partecipazione di 10.000 studenti degli ultimi due anni frequentanti 175 scuole secondarie superiori. Complimenti vivissimi ad Andrea ed alla sua professoressa di matematica e fisica Sara Braggion.

Scacchisti del liceo Tosi

I ragazzi del Liceo Tosi dominano i campionati provinciali Under 18 di Scacchi

Splendida doppietta dei ragazzi del Liceo Tosi nella categoria under 18 del Campionato Provinciale Giovanile di Scacchi che si è svolto il 25 marzo a Cocquio Trevisago. Alessandro Nicola è medaglia d'argento e Pietro Bera è Campione Provinciale Under 18. Alessandro e Pietro si sono qualificati per la fase nazionale del Campionato italiano che si svolgerà a luglio a Tarvisio. Bravissimi!

21 MARZO 2023 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Anche quest’anno gli studenti del Liceo Tosi hanno risposto numerosi all’invito della Commissione Internazionalizzazione e Intercultura ad inviare audio e video dedicati la tema del dialogo e della pace. Ciascuno ha contribuito in modo diverso e originale, realizzando video, disegni, scrivendo e recitando poesie. Complimenti a tutti!

SOFIA MACCHI SUL PODIO A KARLOVAC

SUL PODIO!

Sofia Macchi, classe 2I, atleta taekwondo , lo scorso 10 febbraio ha partecipato alla coppa Europa per la categoria Junior, svoltasi a Karlovac in Croazia, conquistando la medaglia d’argento. Questo successo è frutto del suo impegno quotidiano con il taekwondo. Brava Sofia! In bocca al lupo per la Coppa del Mondo di categoria in Austria.

MATILDE

Concorso letterario di poesia e narrativa “Prose e versi per Matilde Paglione” I^ Edizione

Al via la prima edizione del Concorso letterario di poesia e narrativa “Prose e versi per Matilde Paglione”. Matilde ci ha lasciati lo scorso maggio, era iscritta al IV^ anno, amava i viaggi e la fotografia, leggeva libri, in particolare romanzi, perciò abbiamo deciso di dedicarle un concorso letterario per dedicare a lei parole e versi che la raggiungano ”Oltre l’orizzonte” (tema del concorso).

COMITATO GENITORI

COMITATO GENITORI

Il nostro Liceo può dirsi orgoglioso di confermare la presenza, preziosa e fattiva,  del Comitato Genitori di cui fanno parte tutti i rappresentanti di classe. Il suo nuovo Presidente è la signora Francesca Scazzosi. Il widget Comitato Genitori dà l'accesso a tutte le notizie di interesse.

Una scuola più verde: Piantumazione nel parco del liceo

Una scuola più verde. Il giorno 29 novembre 2022, all’interno del Liceo Scientifico Arturo Tosi si è svolta la piantumazione di 11 piantine di gelsi bianchi e neri, a cura degli studenti.

L’evento del Liceo per la Giornata della Memoria 2023

In occasione della Giornata della Memoria 2023, la mattina del 27 gennaio alcuni studenti di quinta hanno proposto a tutti gli studenti del liceo un breve momento condiviso in diretta streaming.