II Ed. del Concorso Letterario “Narrativa e Poesia per Matilde Paglione”
Il Liceo Scientifico Statale “Arturo Tosi” di Busto Arsizio, con il sostegno del Consiglio d'Istituto e la famiglia Paglione, è orgoglioso di aver ospitato la seconda edizione del Concorso Letterario “Prose e Versi per Matilde Paglione”. Questo evento è dedicato alla memoria di Matilde Paglione, studentessa del quarto anno delle scienze applicate, che ci ha lasciato nel maggio del 2022.
Ricordata per il suo impegno e la sua passione per lo studio e la vita, Matilde era un’amante dei viaggi e della fotografia e una lettrice assidua, contribuendo frequentemente al blog di classe “Scrivere&Comunicare 3.0”. Il concorso ha rappresentato un’opportunità per gli studenti di esprimere creatività e affetto, mantenendo viva la memoria di una vita giovane e ispiratrice.
Desideriamo ricordare che il termine ultimo per la presentazione delle opere era fissato per il 30 aprile 2024 e è ormai scaduto. La partecipazione al concorso implica l'autorizzazione al Liceo Scientifico Statale “Arturo Tosi”, da parte dell'autore o degli autori, ad utilizzare il racconto o la poesia per la pubblicazione sul sito della scuola, sulle pagine del giornale d'Istituto “La Voce degli Studenti” e in eventuali altre pubblicazioni.
Le opere presentate non verranno restituite e non saranno comunicati i giudizi di quelle non classificate. Ciò assicura un uso etico e rispettoso dei materiali inviati, pur dando visibilità agli sforzi di tutti i partecipanti.
La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 25 maggio 2024, a partire dalle ore 10:00, nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli. Tutti gli studenti partecipanti, che possono essere accompagnati da un massimo di due familiari, sono invitati a partecipare. L'evento includerà anche un balletto creato in onore di Matilde dalle studentesse delle classi 4^B e 4^D.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare direttamente il coordinatore del concorso all'indirizzo email vaps01000d@istruzione.it, alla cortese attenzione delle proff.sse Rosanna Pozzi e Silvia Zanin.
Vi aspettiamo numerosi alla cerimonia di premiazione per celebrare il talento e l'ispirazione che Matilde ha lasciato nella nostra comunità.
a fine del viaggio
Credevo che il mio viaggio
fosse giunto alla fine
all’estremo delle mie forze,
che la vita davanti a me fosse sbarrata,
che le provviste fossero finite
e fosse giunta l’ora di ritirarmi
nel silenzio e nell’oscurità.
Ma ho scoperto che la Tua volontà
non conosce fine per me.
E quando le vecchie parole sono morte,
nuove melodie sgorgano dal cuore;
dove i vecchi sentieri son perduti,
appare un nuovo paese meraviglioso.
(R. Tagore)
Matilde Paglione, con la sua intensa e breve vita, ha lasciato a tutti noi una grande testimonianza di tenacia, desiderio di vivere, serietà e impegno nello studio, nella lotta contro la malattia, nell’amicizia.
Vi proponiamo la sua ultima recensione, dedicata ad un libro intenso quanto drammatico, La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli.
Recensione della Casa degli sguardi
…e quest’articolo realizzato in occasione della partecipazione al Glocal, lo scorso novembre, con le amiche più care, Elisa Prastaro, Chiara Quaroni e Vera Brusatori.
Achivio storico
Intervista rilasciata da Matilde alle 4midabili
Malpensa New: Consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli del liceo Tosi (05 ottobre 2023)
Varese News: Consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli del liceo Tosi di Busto (05 ottobre 2023)