Il Liceo Tosi protagonista a IMEP&SUN 2025 – Simulazione del Parlamento Europeo
Nei giorni 13, 14 e 15 maggio 2025, una delegazione di studenti del Liceo Scientifico "Arturo Tosi" di Busto Arsizio ha partecipato alla simulazione del Parlamento Europeo IMEP&SUN, svoltasi presso la prestigiosa Sala Pirelli in via Fabio Filzi 22, Milano.
L'evento, rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, ha offerto ai partecipanti la possibilità di calarsi nei panni di europarlamentari, lobbisti, giornalisti e imprenditori, affrontando temi attuali legati alla sostenibilità, ai diritti umani e all’economia circolare. L’attività si è svolta con orario completo (dalle ore 9:00 alle 16:00 nei primi due giorni e fino alle 14:00 nella giornata conclusiva), con ingresso degli studenti previsto alle ore 8:30.
I ragazzi, divisi in commissioni e ruoli, hanno discusso e votato proposte concrete simulando il lavoro del Parlamento Europeo, sperimentando l’importanza del dialogo democratico, dell’argomentazione e della cooperazione internazionale.
I protagonisti del Liceo Tosi
Con orgoglio, segnaliamo la partecipazione attiva di 15 studenti del nostro Istituto, che si sono distinti per impegno, preparazione e capacità comunicativa:
- Laurentiu Bucur – Premio "Best Parliamentarian"
- Nicolò Costa – Premio "Best Lobbist"
- Matteo Serri – Premio "Honorable Mention"
- Matteo Zanarella – Premio "Honorable Mention"
- Francesco Genzano – Premio "Best Journalist"
- Simone Giovinazzo – Premio "Best Startupper"
- Filippo De Marie
- Carlo Maria Mainini
- Samuele Milani
- Matteo Robustelli
- Ludovico Bianchi
- Eugenio Sollami
- Davide Giovanni Tancredi
- Marco Orlandini
- Gustavo Bevilacqua Lanzoni
Un'esperienza formativa e riconosciuta
La simulazione IMEP&SUN ha rappresentato per gli studenti un’occasione preziosa per sviluppare competenze trasversali, spirito critico e consapevolezza civica, in un contesto internazionale e stimolante. La partecipazione all’evento sarà riconosciuta nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Ai nostri studenti premiati, vanno le congratulazioni di tutto l’Istituto per i risultati raggiunti e la testimonianza di una scuola che investe nei valori dell’Europa, del confronto democratico e della formazione integrale della persona.