imagealt

INCONTRO AIDO: LA CULTURA DEL DONO – PERCHÉ, PER CHI, PER NOI

Oggi gli studenti delle classi quarte del nostro istituto hanno partecipato a un incontro speciale con i volontari dell’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Odv.), un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della donazione e sul suo impatto nella vita di molte persone.

Grazie alle testimonianze dirette e alle spiegazioni dettagliate dei volontari, i ragazzi hanno potuto approfondire il valore di questo gesto di altruismo, comprendendo come una scelta consapevole possa realmente fare la differenza. L’evento, promosso nell’ambito del progetto “Salute e Benessere” deliberato dal Collegio Docenti il 18 ottobre 2024, ha visto la partecipazione di Maria Iannone, presidente AIDO, del dott. Franco D’Errico, di Rodolfo Ciapparella, che ha condiviso la sua esperienza personale, e dello studente Riccardo Chiodi.

L’incontro si è svolto in Gradinata 2 e ha rappresentato un momento significativo di sensibilizzazione, con una ricaduta importante nell’ambito dell’Educazione Civica. Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi su un tema di grande rilevanza sociale e di acquisire una maggiore consapevolezza sul valore della solidarietà e dell’aiuto reciproco.

Un sentito ringraziamento ai volontari dell’AIDO per il loro impegno e per aver condiviso con noi esperienze e conoscenze, aiutandoci a comprendere quanto sia importante diffondere la cultura del dono.

Per maggiori informazioni sulla donazione di organi e tessuti, è possibile consultare il sito ufficiale: Ministero della Salute - Trapianti.

AIDO
AIDO AIDO