imagealt

Progetto “Salute e Benessere” al Liceo

Si è recentemente concluso il progetto “Salute e Benessere” al Liceo Scientifico Statale Arturo Tosi, che ha visto una partecipazione entusiasta e attiva da parte degli studenti delle classi prime e terze. L’iniziativa, condotta dalla psicologa d’istituto Dott.ssa Beatrice Macchi e dalla psicopedagogista Dott.ssa Alessia Scotellaro, ha rappresentato un’occasione preziosa di crescita personale e collettiva.

Gli incontri, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun anno, hanno coinvolto i ragazzi in attività dinamiche e riflessioni guidate. Le classi prime si sono cimentate in esercizi di gruppo e momenti di confronto, finalizzati a rafforzare l’inclusione e la coesione tra i compagni. Gli studenti hanno condiviso pensieri, emozioni e idee, costruendo un clima di fiducia e collaborazione.

Per le classi terze, invece, gli incontri sono stati incentrati sulla sensibilizzazione contro la violenza e la discriminazione di genere. Attraverso dialoghi aperti e discussioni attive, gli studenti hanno esplorato le proprie opinioni e valori, sviluppando una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali e del rispetto reciproco.

Gli stessi protagonisti del progetto hanno sottolineato quanto sia stato utile e significativo avere uno spazio in cui esprimersi liberamente, confrontarsi e imparare dagli altri. I feedback raccolti hanno evidenziato il ruolo fondamentale degli studenti nell’arricchire il progetto con le loro esperienze personali e il loro entusiasmo.

Il successo dell’iniziativa, resa possibile anche grazie al supporto dei docenti e alla guida della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Fabiana Donatella Ginesi, conferma quanto sia importante mettere i ragazzi al centro di percorsi educativi che mirano non solo alla loro preparazione scolastica, ma anche alla crescita come cittadini consapevoli e rispettosi.

Grazie a “Salute e Benessere”, il Liceo Tosi ribadisce il suo impegno nel favorire un’educazione integrata, capace di valorizzare le capacità e la voce degli studenti.