imagealt

Sportello d'Ascolto

Dott.ssa Cordella Ilaria

Psicologa e psicoterapeuta in formazione ad orientamento psicodinamico.

E’ nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sè”. (Donald W. Winnicott).

Lo sportello di ascolto psicologico, curato dalla dott.ssa Ilaria Cordella, psicologa e psicoterapeuta in formazione ad orientamento psicodinamico, offre agli studenti, alle loro famiglie ed ai docenti dell’Istituto, l’opportunità di effettuare colloqui individuali, di coppia o a piccolo gruppo.

Il colloquio individuale è caratterizzato da un momento non giudicante di ascolto, in cui sarà possibile parlare dei propri pensieri, delle proprie emozioni o delle difficoltà che si incontrano a scuola e/o a casa, al fine di comprendere i propri vissuti, fornirgli assieme un senso e favorire il benessere della persona.

Lo sportello di ascolto viene realizzato attraverso colloqui di supporto, consulenza e mediazione, non a carattere terapeutico (per problematiche specifiche verranno fornite eventuali indicazioni di servizi territoriali).

Tutti gli interventi vengono realizzati nel pieno rispetto della riservatezza e del segreto professionale; il potenziale coinvolgimento dei genitori e/o degli insegnanti è previsto se richiesto esplicitamente dal/dalla ragazzo/a o nel caso in cui la psicologa valuti la necessità di derogare totalmente o parzialmente alla propria doverosa riservatezza, qualora si prospettino gravi pericoli per la vita o per la salute psicofisica del soggetto e/o di terzi (come enunciato nell’articolo 13 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani).

Per accedere allo sportello gli studenti minorenni dovranno compilare il modulo di consenso al colloquio ed al trattamento dei dati personali firmato da entrambi i genitori; gli studenti maggiorenni, invece, compileranno e firmeranno autonomamente il modulo di consenso durante il primo colloquio con la psicologa.

Sarà possibile fissare appuntamenti con la dott.ssa Cordella il lunedì dalle ore 14 alle ore 17 oppure il venerdì dalle ore 12.00 alle ore 17.00.

Gli alunni e i genitori che volessero usufruire di questo servizio dovranno contattare la dottoressa al seguente indirizzo di posta elettronica:

psicologa.atosi@gmail.com

Si richiede di inviare il messaggio tramite indirizzo di posta elettronica personale.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare personalmente la referente del progetto prof.ssa Stefania Mondaini.