imagealt

Regolamento sulla Sicurezza informatica

Regolamento per la sicurezza informatica disciplina l’uso consapevole delle tecnologie digitali nel rispetto del GDPR, del PNSD e della normativa scolastica vigente.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

In data 28 maggio 2025, il Consiglio d’Istituto del Liceo Scientifico Statale “Arturo Tosi” ha approvato, con delibera n. 129, il nuovo Regolamento per la sicurezza informatica, che costituisce parte integrante del Regolamento d’Istituto. Il documento normativo – allegato alla delibera – si inserisce nel quadro delle strategie di digitalizzazione scolastica previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), in attuazione dei principi di cittadinanza digitale attiva, tutela della privacy e sicurezza dei dati personali, come stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), dal Codice Privacy (D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018) e dalle Linee guida del Garante per la protezione dei dati personali.

Il regolamento disciplina l’organizzazione e la sicurezza del Sistema Informativo Scolastico (SIS), che comprende le reti LAN/Wi-Fi, il registro elettronico, la posta istituzionale, il sito web, le piattaforme Microsoft (Teams e Office365) e i canali social ufficiali della scuola. Particolare attenzione è rivolta all’uso corretto delle tecnologie da parte di studenti, docenti, personale ATA e famiglie, promuovendo comportamenti consapevoli, inclusivi e rispettosi delle regole di netiquette.

L’accesso ai servizi digitali e l’utilizzo delle credenziali sono regolati da principi di riservatezza, integrità, tracciabilità e sicurezza, con responsabilità chiare e condivise tra il Dirigente Scolastico, l’Amministratore di Sistema, il DPO, i tecnici informatici, i referenti di laboratorio e le altre figure coinvolte nella gestione e nel monitoraggio delle infrastrutture digitali. Viene inoltre valorizzata la proattività digitale degli studenti, attraverso gruppi come la Regia Digitale e la Commissione Informatica Studentesca, in linea con le finalità educative dell’Istituto.

Il regolamento affronta anche il tema del cyberbullismo, richiamando espressamente la Legge 71/2017, e definisce le procedure da adottare in caso di incidenti di sicurezza o data breach, con riferimento alle disposizioni dell’art. 33 del GDPR e alle tempistiche di notifica al Garante della Privacy (entro 72 ore nei casi previsti).

La formazione continua, rivolta a tutto il personale scolastico e agli studenti, rappresenta uno dei pilastri del documento, in coerenza con l’obbligo di aggiornamento professionale e con l’obiettivo di promuovere una solida cultura della sicurezza e della cittadinanza digitale.

Infine, il regolamento prevede un articolato sistema di vigilanza e sanzioni disciplinari, commisurate alla gravità delle infrazioni e nel rispetto del Patto educativo di corresponsabilità e dello Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 e successive modifiche).

L’intero regolamento, comprensivo degli allegati tecnici (glossario, schema delle responsabilità, modulo per la segnalazione di data breach, 10 regole di sicurezza informatica, regolamento laboratori), è consultabile in allegato alla delibera, pubblicata all’Albo d’Istituto dal 13 al 23 giugno 2025.

DELIBERA N.129 DEL  28/05/2025_REGOLAMENTO SULLA SICUREZZA INFORMATIA

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

DELIBERA N.129 - allegato sicurezza informatica.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto