imagealt

M’illumino di Meno al Liceo Tosi

Il Liceo Tosi aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili

Il Liceo Tosi parteciperà attivamente alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, nota come M’illumino di Meno, istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022. L'iniziativa, nata nel 2005 grazie al programma Caterpillar di Rai Radio2, si celebra ogni anno il 16 febbraio per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e della riduzione degli sprechi.

Per l'edizione 2025, il tema centrale sarà lo spreco energetico nel settore del fast fashion, con un focus su alternative sostenibili come il riuso e la valorizzazione degli abiti. Il nostro Istituto ha organizzato una serie di iniziative coinvolgenti per sensibilizzare studenti e personale:

1. Risparmio energetico in azione
Venerdì 21 febbraio, le luci dell'Istituto resteranno spente e si inviterà tutta la comunità scolastica a limitare l'uso delle apparecchiature elettroniche. Un gesto simbolico ma significativo per ribadire l'importanza della riduzione dei consumi energetici.

2. Giornata a tema "bianco e nero"
Gli studenti indosseranno abiti nei colori bianco e nero per rappresentare il rapporto tra luce e buio. Il bianco richiama un approccio consapevole e inclusivo alla sostenibilità, mentre il nero invita a riflettere sull'importanza del risparmio energetico. Un modo originale per sottolineare che "spegnersi" può essere un gesto di responsabilità.

3. Seminario sul consumo sostenibile nella moda
Alle ore 14:30, presso la Gradinata 3, si terrà un seminario dedicato all'acquisto e vendita di abbigliamento usato, come alternativa al fast fashion. Relatori dell'incontro saranno Lorenzo Plumari, ex studente del Liceo, e Marco Orlandini, studente della classe 4F. La partecipazione sarà riconosciuta come attività di orientamento.

Per iscriversi, è necessario compilare il modulo al seguente link: Modulo di iscrizione

Per ulteriori informazioni, contattare il Referente Green School, Prof. Gregorio Emanuele Smeraglia.

Unisciti a noi per fare la differenza!
L'adesione e la partecipazione attiva di studenti e personale scolastico renderanno questa giornata un'importante occasione di crescita e consapevolezza collettiva