Seminari "Il ruolo dell’Ingegnere Chimico nella sostenibilità aziendale"
Seminari "Il ruolo dell’Ingegnere Chimico nella sostenibilità aziendale" - Un'opportunità di crescita per gli studenti del Liceo Tosi
Nei giorni 22 novembre e 7 dicembre 2024, gli studenti della Green School del Liceo Scientifico Arturo Tosi hanno partecipato a due incontri con l’Ingegnere Chimico Giuseppe Febbraio, Business Development Director Europe presso Solenis. Durante questi seminari, dal titolo "Il ruolo dell’Ingegnere Chimico nella sostenibilità ambientale", gli studenti hanno avuto modo di approfondire tematiche di grande rilievo per la tutela dell’ambiente e il futuro della sostenibilità aziendale.
I principali argomenti trattati durante gli incontri sono stati:
-
Il percorso di studi e gli sbocchi professionali dell’ingegnere chimico.
-
Le principali fonti rinnovabili e il ruolo dell’ingegnere chimico nella realizzazione di processi sostenibili.
-
L’acqua come risorsa: strategie di riduzione, riutilizzo e depurazione nei processi agroindustriali.
Questi approfondimenti hanno permesso agli studenti di acquisire una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’ingegneria chimica nel contesto della sostenibilità ambientale e dell’innovazione industriale. L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra i partecipanti, favorendo un confronto attivo e stimolante con il mondo delle professioni scientifiche.
L’Istituto ringrazia l’Ing. Giuseppe Febbraio per la disponibilità e l’entusiasmo con cui ha condiviso la sua esperienza, offrendo agli studenti un'importante occasione di crescita e orientamento.