imagealt

Le notizie

Bloglab

Un riconoscimento per alcuni nostri studenti al Bloglab

Menzione creatività per quattro studenti di 5C al concorso Bloglab del Festival Glocal di Varese

Orario delle lezioni

Orario delle Lezioni

Si comunica che l'orario delle lezioni, per l'anno scolastico 2023/24, è disponibile nell'area "Contatti e Orari", sezione "Orario delle Lezioni". LINK diretto: https://cspace.spaggiari.eu//pub/VALS0002/Orario/Orario/classi.html

cell

CONTATTO TELEFONICO ALTERNATIVO

Si avvisa tutta l’utenza del LICEO ARTURO TOSI  che fino a nuova comunicazione, per potenziare le linee telefoniche della rete fissa, è attivo per tutte le comunicazioni con gli uffici di segreteria anche il numero seguente : Cellulare —>  3338904344 Orario da lunedì al venerdì 11.00-13.00; sabato 10.00-12.00. Si invita nuovamente ad usare in prima istanza la comunicazione via mail.

3Dtarga

Un’esperienza da protagonisti

La classe 3 D alla Premiazione “Scuola Solidale” per l’Edizione 2023 di DONACIBO-Banco di Solidarietà LA LUNA

Una corsa insieme per ricordare Francesca

Una corsa insieme per ricordare Francesca

Una rappresentativa del Liceo, nella serata di martedì 23 maggio, ha partecipato per il secondo anno, alla corsa di 5 km. in memoria della nostra ex studentessa Francesca Pirali. Caccia Riccardo, Corona Carolina, Giani Veronica, Ihnatiuk Hanna, Manca Alberto, Toia Filippo,  della classe 2^B, si sono distinti per sensibilità e grinta nell’affrontare una corsa impegnativa con il sorriso.

green_school

Il liceo Tosi studia la biodiversità al PAM

Gli studenti del liceo Tosi, nell’ambito dell’iniziativa Greenschool, hanno studiato sul campo la biodiversità al Parco Alto Milanese. Qui trovate i risultati, in una presentazione predisposta dagli studenti.

Atletica leggera

Quattro agenti per le squadre di atletica del Liceo

Grandi soddisfazioni per tutti i componenti delle squadre di atletica del Liceo che giovedì 4 maggio a Sesto Calende hanno partecipato alla fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Atletica leggera. Grazie a tutti gli studenti che si sono impegnati con disponibilità e spirito di squadra. Arrivederci al prossimo anno!

fac simile diplpoma

Modalità di ritiro dei diplomi Esami di Stato a.s. 2021/2022

Il Diploma di Superamento dell’Esame di Stato Conclusivo potrà essere ritirato presso l’ufficio della Segreteria Didattica a partire dal 19/04/2023, previo appuntamento da concordare con la scuola, scrivendo all’indirizzo email vaps01000d@istruzione.it con oggetto RITIRO DIPLOMA ESAMI DI STATO

Dottssa Kustermann

L’importanza di coltivare i propri talenti per la vita. Una grande testimonianza per gli studenti del quarto anno: la dott.ssa Kustermann

Lo scorso 27 marzo i nostri studenti delle classi quarte hanno incontrato la Dott.ssa Kustermann sul tema del talento: “Ognuno di noi nasce con dei talenti, ma hanno senso se usati anche nei confronti degli altri. Tutto dipende da come educazione e contesto li sviluppano.” Questa grande testimonianza si è conclusa con l'augurio “Datevi lo scopo! Cercatelo! Leggete! Affrontare la fatica di vivere".

Chiara Marzaro, studentessa 3^D SCIC al Palazzo di vetro dell’ONU a New York

Dal 7 al 16 marzo 2023, Chiara Marzaro, studentessa di 3^D sezione SCIC (Liceo Scientifico della Comunicazione) ha vissuto un’interessante esperienza a New York, partecipando al programma New York Young UN, nella variante Delegate Prograam, promosso dall’associazione WCS Italia Global Leaders. Per Chiara "È stata una grande emozione e un’esperienza davvero formativa, internazionale e globale."

PREMIAZIONE GP MATE APPLICATA

Andrea Bosetti vince il Gran premio di matematica applicata

Andrea Bosetti, studente della 5I liceo scientifico opzione scienze applicate, ha vinto la XXI edizione del Gran Premio di matematica applicata, che ha visto la partecipazione di 10.000 studenti degli ultimi due anni frequentanti 175 scuole secondarie superiori. Complimenti vivissimi ad Andrea ed alla sua professoressa di matematica e fisica Sara Braggion.

Una scuola più verde: Piantumazione nel parco del liceo

Una scuola più verde. Il giorno 29 novembre 2022, all’interno del Liceo Scientifico Arturo Tosi si è svolta la piantumazione di 11 piantine di gelsi bianchi e neri, a cura degli studenti.

L’evento del Liceo per la Giornata della Memoria 2023

In occasione della Giornata della Memoria 2023, la mattina del 27 gennaio alcuni studenti di quinta hanno proposto a tutti gli studenti del liceo un breve momento condiviso in diretta streaming.