imagealt

CLIL

Metodologia CLIL al Liceo Scientifico Arturo Tosi

La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) consiste nell’insegnamento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera, principalmente l’inglese. Al Liceo Tosi, conformemente alle indicazioni ministeriali, una disciplina del quinto anno viene insegnata parzialmente in inglese con un percorso strutturato di 10 ore, realizzato in collaborazione con conversatori madrelingua.

L’obiettivo principale del CLIL è quello di favorire una visione interculturale, migliorare le competenze linguistiche e comunicative degli studenti, offrire una pluralità di prospettive sui contenuti disciplinari e introdurre metodologie didattiche innovative che incrementino l'interesse e la motivazione degli studenti.

Conversatori madrelingua

Il Liceo Tosi prevede inoltre 15 ore aggiuntive di conversazione in lingua inglese, svolte in compresenza con i docenti curricolari. Questi interventi mirano a sviluppare e potenziare le competenze orali degli studenti, con particolare attenzione alle attività di comprensione e produzione linguistica.

Compilazione Form per Esperienze di Internazionalizzazione

Tutti gli studenti che partecipano ad attività di internazionalizzazione sono invitati a compilare il seguente modulo:

Modulo per esperienze internazionali
Il modulo deve essere compilato:

  • almeno 30 giorni prima della partenza per le esperienze brevi;
  • entro il 30 aprile dell’anno precedente alla partenza per periodi di studio annuali o semestrali all’estero.

Per ulteriori informazioni sulla metodologia CLIL nella provincia di Varese:

CLIL Varese (sito web informativo)
Moduli CLIL secondaria di secondo grado (modulistica scaricabile)

Allegati

Guida-CLIL.pdf

File PDF